Denuncia patente smarrita: cosa fare e quali uffici rivolgersi
La patente di guida è un documento personale. È bene, dunque, conservala con cura. Tuttavia, in caso di smarrimento, la soluzione è più semplice di quanto si possa credere. Il primo step per rifare la patente smarrita è quello di inoltrare la denuncia presso i carabinieri (se l’automobilista è all’estero, si deve rivolgere all’ambasciata italiana). Le autorità provvederanno, quindi, a iniziare una procedura volta al rilascio di un duplicato della patente smarrita. Il nostro staff di Trezzo d’Adda è quotidianamente a disposizione degli automobilisti per illustrare nel dettaglio gli step per la denuncia patente smarrita.
Documentazione e rinnovo patente smarrita
I carabinieri si dovranno accertare delle generalità del richiedente. Dunque, è imprescindibile portare con sé un documento d’identità. In attesa del duplicato, verrà rilasciato un permesso di guida provvisorio. I tempi per ottenere la patente ufficiale sono all’incirca di 45 giorni, ma dipendono in larga misura dalla mole di lavoro degli uffici del Ministero dei Trasporti.
Patente smarrita,documenti:
- denuncia originale
- permesso di circolazione con dicitura ” NON DUPLICABILE”
- N. 2 foto tessera
- copia carta d’identità e codice fiscale